Dieci consigli per una vacanza nelle isole della Grecia

Di seguito i nostri dieci consigli per una vacanza nelle Isole della Grecia

1.Visitare i meravigliosi Parchi naturali
Il Parco Nazionale del Monte Olimpo comprende il monte Olimpo, nei pressi della Macedonia.
Il fiume Peneo che sfocia nel golfo di Salonicco, offre l’opportunità di passare una giornata immersi nella natura, seguendo i suoi ritmi. L’abbandono della pratica del disboscamento ha significato il ritorno allo stato selvaggio dove la natura diventa padrona con foreste di pino, faggio e piante sempreverdi.

2.Abbigliamento per le escursioni
Scarpe comode e zaino in spalla, per le escursioni tra i vari siti archeologici a cielo aperto, in cui si troverà sempre qualcosa che soddisfa. L’Acropoli di Atene, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, è un un complesso di edifici antichi senza eguali al mondo. Nei pressi dell’Agorà di Atene, si possono ammirare e profondamente assaporare diversi siti archeologici, mossi da un vivo interesse per tutto quello che riguarda l’uomo e la sua evoluzione.
Oggi alcune sculture del Partenone sono custodite nel British Museum di Londra, mentre la Venere di Nilo e la Nike di Samotracia sono esposte a Parigi al Louvre.

3.Costumi per mare e spiagge da sogno
Le lunghe giornate d’estate e la qualità unica della luce sui paesaggi delle isole della Grecia assicurano un’esperienza di vacanza originale e indimenticabile. I costumi sulle spiagge di Naxos, Lefkada, Mikonos, Alonissos, Cefalonia, sono belli, colorati, alla moda; le spiagge sono
caratterizzate da una scogliera impervia immersa in una vegetazione fitta e rigogliosa che si tuffa in un mare color turchese che protegge fondali davvero paradisiaci tutti da scoprire. Il topless e accettato in tutte la spiagge della Grecia e per gli amanti del naturalismo si possono trovare in ogni luogo alcune spiagge discrete.

4.Andare in Grecia con la famiglia
Il mare dell’ isola di Kos o dell’ isola di Milos, è un mare che degrada dolcemente verso il largo, particolarmente adatto ai bambini, dove trovare anche aree gioco con gonfiabili, laboratori per bimbi, animazione e baby dance. Per questi motivi, la Grecia e le sue isole sono la capitale del turismo per le famiglie

5.Divertirsi in Grecia
A Myconos l’organizzazione di serate in discoteca e serate dedicate ad artisti, autori e personaggi del mondo dello spettacolo, è all’ordine del giorno, in estate. A Santorini lo spirito aggregativo l’ottima qualità artistica degli eventi, le capacità organizzative e la bellezza del luogo
hanno permesso alla cittadina di crescere e radicarsi nella realtà attuale.

6.Assaporare l’arte della buona cucina
Nelle isole della Grecia, le emozioni vengono dalla sostanza dei piatti, dai colori, da certi giochi di prestigio con il cibo che solo in grecia si riescono a creare, senza mai fermarsi alla sola apparenza. Sono emozioni tutte locali, concrete, comprensibili anche per il più critico e
sofisticato palato. Si potranno gustare sapori che appartengono al patrimonio delle cucine regionali, come il “soulaki”. Di questo popolo si può dire che creatività, estro, fantasia e passione per il loro lavoro, hanno inventato le più gustose ricette come la moussaka,e la gyros pita.

7. Visitare i musei
Sull’isola di Creta, la facciata del Museo archeologico di Iraklio è maestosa e raffinata al tempo stesso, molto suggestiva di giorno, ma, con la sua illuminazione che esalta i giochi di luce ed ombra, lo è ancor più di sera. E’ un museo unico per la conoscenza della civiltà minoica e il percorso espositivo accompagnerà il visitatore attraverso questo viaggio nel tempo.

8.Occuparsi di svago e relax
Sulle varie isole della Grecia, piccoli e deliziosi locali d’atmosfera sempre brulicante di gente, ideali per una pausa pranzo o per sorseggiare un drink, magari all’aperto, guardando la gente
che passeggia tra i caratteristici banchetti che circondano le isole di Tinos, Andros, Mikonos. I piatti della tradizione greca ,a volte rivisitati per dare un tocco di novità alla cucina che ‘arriva’ dal passato, sono eccezionali ;La scelta dei vini è buona soprattutto a Milos e a Los.

9.Scoprire le affascinanti tradizioni locali
In alcune località come sull’isola di Andiparos, una passeggiata per i vicoletti delle cittadine può trasformarsi in una valida scusa per conoscere la vita degli abitanti del luogo, per scoprire l’attività dei pescatori, per scoprire qualche angolino remoto che sappia raccontare un ambiente.

10.Rispetto per la natura
Le isole della Grecia sono tutte caratterizzate dal verde campagna che ospita frutteti , vigneti , oliveti , giardini delle erbe officinali . Ad arricchire di fascino la poesia della natura e il richiamo magico del luogo, si aggiunge la famosa isola di Zante in cui la natura è protetta nel Parco nazionale marino uno dei maggiori siti di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta.

Questa voce è stata pubblicata in Turismo in Italia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento